
Poco tempo per leggere? Prova la nuova versione audio!
Getting your Trinity Audio player ready...
|
Un tipico fraintendimento quando si tratta di creare contenuti video a breve termine è che più tempo si trascorre sul proprio contenuto, maggiore sarà il coinvolgimento che otterrà.
Oggi condividerò con te la mia formula in 3 parti su come puoi creare Reels e TikToks che ti aiutino a risparmiare tempo, in modo da non passare ore a creare il tuo contenuto video.
Ma partiamo dall’inizio.
I Reels di Instagram rappresentano brevi composizioni video creative con una durata massima di 60 secondi. Sono ideali per catturare l’attenzione immediata dei tuoi followers e raggiungerne di nuovi.
La possibilità di integrare effetti speciali, mettere musica in sottofondo e impiegare una serie di ulteriori elementi conferisce unicità e coinvolgimento a questi contenuti.
I TikToks sono video brevi e divertenti, spesso accompagnati da sfide, tendenze e musica accattivante. Questa piattaforma offre uno spazio creativo illimitato per esprimere te stesso e connetterti con una vasta audience globale.
Con i TikTok, puoi creare contenuti originali, registrare momenti dietro le quinte e condividere consigli rapidi, con un formato che cattura l’energia e l’entusiasmo del momento.
Vediamo come fare video tiktok e reel in poco tempo
Di solito si parte da contenuti che hanno già avuto il loro riscontro positivo, sia tuoi che di altre persone come articoli del tuo settore (purché vengano citati, non siamo qui per rubare i contenuti agli altri).
Ci sono diversi modi in cui li puoi riutilizzare. Che sia una didascalia o qualsiasi tipo di contenuto scritto come un tweet o un articolo o anche una email, ci sono alcuni punti chiave che vorrai cercare.
È possibile utilizzare questi pezzi di contenuti e riproporli in diversi modi.
Il modo migliore per iniziare a registrare questo tipo di materiale è registrare le cose che stai già facendo: prendere clip dietro le quinte e trasformarle in materiale video o b-roll. Questo è un modo divertente per condividere la tua personalità e i tuoi interessi con il tuo pubblico di riferimento.
Un’ottima pratica comune è avere il soggetto nel video, che idealmente dovresti essere tu (meglio sempre che tu ti faccia vedere e umanizzi il più possibile i tuoi canali social), in movimento senza che la telecamera si muova. Puoi fare leva su qualcosa come un treppiede o un appoggio.
“Materiale b…cosa?”
I video b-roll sono quei frammenti di filmati che vengono utilizzati nei vide per arricchirli visivamente e raccontare una storia più coinvolgente. Immagina di guardare un video sulla cucina: il “b-roll” sarebbe rappresentato dalle scene dettagliate dei piatti che si preparano, dei cuochi all’opera o degli ingredienti freschi, mentre una voce in sottofondo oppure un testo in risalto spiega.
Io per esempio mi sono ripreso mentre lavoravo al PC in diversi momenti e ora riutilizzo quei filmati per diversi reel su instagram.
(inserire immagine di un video b roll che accompagni la descrizione qua sopra)
Una volta che prenderai l’abitudine di registrare questo tipo di materiale, avrai una buona base di contenuti facili da creare e utilizzare a tuo piacimento.
I video di citazioni sono una delle tipologie più economiche da realizzare e piacciono sempre a moltissime persone. Sono utilissimi soprattutto come contenuti ispirazionali in grado di risuonare con la tua audience e aumentare il loro attaccamento al tuo brand o alla tua attività.
Ti basta ricercare e selezionare una didascalia, la frase che hai trovato sul web o su un libro e che riutilizzerai insieme al materiale video utilizzato come sfondo.
Per aiutarti nella creazione di questo tipo di contenuto ti consiglio di sfruttare i template già pronti di Canva, il famoso software di progettazione grafica online.
Ora vediamo alcuni accorgimenti che ti do per video ottimizzati. 👇🏼
Scrivi il testo in modo nativo su ogni piattaforma
Nativo nel senso che utilizzi l’editor per scrivere dell’applicazione stessa e non modifichi il contenuto prima con altri software. Questo modo può facilitarti e velocizzarti la creazione dei tuoi video. Puoi utilizzare lo stesso frammento e didascalia per un Reel e un TikTok, ma aggiungi il testo su ogni piattaforma in modo che sembri e si presenti come parte integrante.
Includi un gancio con la tua citazione principale
Il gancio è la parte scritta o parlata che è in grado di attirare l’attenzione nei primi 1-2 secondi in cui gli utenti vedono il tuo contenuto. Avere un gancio permette di aumentare il numero di persone nei video. Dovrebbe essenzialmente far fermare lo scrollare della persona sul social, deve essere impattante e far capire perché dovrebbe continuare a guardare il tuo video e cosa ne otterrà.
Gioca con il tempismo e la durata del testo
Un altro modo per migliorare l’interazione con il testo è sperimentare con il tempismo e la durata del testo per mantenere le persone coinvolte nel video per più tempo.
Aggiungi un suono in tendenza
Aggiungere un audio che è in trend può aiutare il video a raggiungere più persone.
Posiziona il testo nelle “zone sicure”
Assicurati di scrivere sempre all’interno delle zone dove sei sicuro che il testo non venga coperto da altri elementi dell’interfaccia del social. Io cerco sempre di assicurarmi che il testo sia verso il centro del mio video in modo che non venga tagliato o oscurato da pulsanti o altro.
Allinea il testo al tuo brand
E assicurati di impostare il testo che rifletta la tua identità e che sia coordinato con gli altri canali della tua comunicazione. Utilizza i tuoi font o colori.
Con questi consigli e accorgimenti e un po’ di pratica riuscirai anche tu col tempo a creare contenuti video di qualità in poco tempo.
Al prossimo articolo del contentIverso 🚀🪐